Quorum – Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Extra Dry – biologico

15,99 

Perché il Prosecco Extra Dry D.O.C.G. è un vino tra i più particolari?

Quorum è la versione classica del Prosecco Superiore D.O.C.G. di Valdobbiadene. Questo Spumante biologico Extra Dry è una combinazione di qualità aromatica, proveniente dai vigneti delle colline di Collalto. Ha un sapore elegante esaltato da fini bollicine.

Le vendite online sono riservate solamente ai residenti in Germania. Per saperne di più scrivici una email: vinoeli.d@gmail.com

Oppure utilizzate il nostro modulo di contatto.

28 disponibili

-
+
SKU: Quo/Per Categories: Tags:

Descrizione

Dati prodotto


Contatti: Vino Eli.D
Denominazione: Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G.
Tipologia: Spumante Extra Dry – biologico vegano 
Grado alcolico: 11,5%
Uve: Glera 100%
Primo anno di produzione: 1996
Produttore: Perlage – Farra di Soligo (TV)
Area: Colline di Refrontolo – Veneto
Formato disponibile: Bottiglia 75,0 cl.

In degustazione Prosecco Superiore Extra Dry


Temperatura di servizio: 8 – 10° C
Bicchiere consigliato: Calice a tulipano piuttosto ampio
Vista: Giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli
Gusto: Armonico, di buon corpo e persistente
Olfatto: Fruttato con ricordi di mela gialla e fiori bianchi di campo
Massima espressione: entro i 18 mesi dall’imbottigliamento
Conservazione: si consiglia di conservare la bottiglia in posizione verticale, in un luogo fresco e con poca luminosità.
L’abbinamento con Prosecco Superiore Extra Dry


Ottimo come aperitivo. Accompagna egregiamente primi piatti a base di pesce. A fine pasto si abbina a dessert non troppo zuccherati come crostate o strudel.
Interessante è anche l’abbinamento con formaggi teneri, con il prosciutto cotto, di Praga, mortadella e frittate con erbe.
Per vegetariani e vegani, ottimo con radicchio, asparagi e torte alle erbe.

In cantina


Vinificazione: In bianco con fermentazione a bassa temperatura e presa di spuma con metodo Martinotti (Charmat)
Zuccheri: 15 g/l
Solfiti: Vino nobile e autentico a basso contenuto di solfiti
(Questi sono valori di analisi medi con possibili fluttuazioni tra le singole annate)

In vigna


Suolo: Collina morenica, medio impasto, calcareo
Vendemmia: Manuale.
Altimetria ed esposizione: 250 m.s.l.m. esposizione sud
Sistema di allevamento: Sylvoz 
Età dei vigneti: 15 – 20 anni
Vigneto:
Il vitigno a bacca bianca Glera è coltivato principalmente nella regione Veneto-Italia. Fino al 2010 la varietà era ancora chiamata Prosecco, come l’omonima zona di coltivazione in provincia di Treviso. Tuttavia, al fine di frenare il plagio del Prosecco a buon mercato, la varietà è stata ribattezzata. Gli spumanti denominati Prosecco possono quindi provenire solo dalla zona omonima. Inoltre, devono essere costituiti per l’85% da uve Glera. Il Glera viene utilizzato anche per la produzione di vini fermi.
Biologico e Vegano:
I prodotti dell’Azienda Perlage sono certificati Vini Biologici. In agricoltura biologica non si utilizzano sostanze chimiche di sintesi, (concimi, diserbanti, anticrittogamici, insetticidi, pesticidi in genere), né Organismi Geneticamente Modificati – OGM.

Informazioni aggiuntive

Basismengeneinheit

75 cl

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Quorum – Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Extra Dry – biologico”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *